Il Cadore è un territorio storico italiano, situato nell'alta provincia di Belluno, in Veneto, interamente appartenente alla zona montuosa delle Dolomiti Orientali
Il Cadore è stato la "culla" dell'occhialeria italiana. La prima fabbrica di montature è nata a Calalzo nel lontano 1878 ad opera di Angelo Frescura e Giovanni Lozza. Negli anni seguenti, sono nate molte attività industriali e artigianali legate all'occhialeria che hanno determinato la formazione di un distretto industriale.
Quasi in una sorta di “corso e ricorso storico” proprio da qui, dove nacque un tempo l’occhialeria italiana, si riparte oggi con una grande sfida. E per farlo si guarda alle origini, alla natura, a quelle magnifiche Dolomiti, patrimonio dell’UNESCO.
Per capire il valore delle collezioni MIC e per cogliere il senso dell’intero progetto bisogna andare là, ai piedi della Montagna, respirare l’aria pungente della mattina e guardare il sole che tinge di rosa la roccia, bisogna camminare nei sentieri silenziosi tra i boschi e inebriarsi del profumo di resina e di terra umida. Bisogna mettersi in ascolto.
Cura del particolare e richiamo all’identità territoriale sono dunque una costante per la collezione MIC: gli occhiali riportano infatti un elemento iconico in corrispondenza della cerniera a ricordare l’inconfondibile profilo della montagna.